Il Piemonte è sbarcato nella capitale finanziaria europea, crocevia di culture diverse, con lo scopo di rafforzare la sua presenza nel secondo mercato internazionale per il vino italiano.
Ancora una volta sono state le singole aziende le protagoniste dell’iniziativa, grazie a una moltitudine di etichette capaci di conquistare i tanti buyer che tracciano le rotte dei consumi britannici.
A supportarle, come sempre, Piemonte Land, attivamente impegnato a sostenere gli sforzi della filiera piemontese, offrendo l’indispensabile cornice organizzativa e promozionale.












pagina 1 di 2