L’eccellenza dei vini piemontesi raccontata al pubblico attraverso seminari e degustazioni dal 10 al 15 giugno al Circolo dei Lettori.
Tra le eccellenze che hanno contribuito a portare il Bocuse d’Or sotto la Mole spiccano i vini piemontesi: rinomati e apprezzati a livello internazionale per la qualità e le caratteristiche uniche, capaci di esprimere il profondo legame con i produttori e il territorio anche attraverso lo scenario dei vigneti e una squisita accoglienza, che coinvolge il turista in un viaggio alla scoperta di inimitabili ricchezze enogastronomiche.
In quest’ottica Piemonte Land ha voluto creare un percorso di avvicinamento ai vini piemontesi e ai loro territori di origine. Un approfondimento sulle denominazioni della nostra regione, sui vitigni e sulle uve da cui si producono, un viaggio tra i territori che sono culla del patrimonio enoico regionale. Guidati da un sommelier professionista, alla scoperta delle denominazioni, con la possibilità di imparare a degustare un vino e approfondire le tematiche territoriali ad esso collegate.
10 workshop seguiti da una degustazione, ospitati dal Circolo dei Lettori dal 10 al 15 giugno per due appuntamenti serali alle 18,00 e alle 19,30 in cui verranno raccontati i vini del territorio che accompagneranno i piatti della finale europea del Bocuse d’Or, perché il vino sa valorizzare appieno la gastronomia locale e si adatta perfettamente alle cucine internazionali, genuino testimone della storia e dello sviluppo della viticoltura e dell’enologia regionale.
“Questi appuntamenti ci permetteranno non solo di raccontare l’importanza della tradizione enologica piemontese, ma anche di rivelarne l’estrema versatilità” dichiara Filippo Mobrici, Presidente di Piemonte Land. “Se è indiscutibile il profondo legame con la tradizione enogastronomica del nostro territorio, è fondamentale mostrare le capacità di abbinamento delle nostre Denominazioni con le cucine internazionali, vera chiave di volta per l’affermazione sui reciproci mercati”.
10 giugno |
|
ore 18,00 Asti DOCG
|
ore 19,30 Brachetto DOCG |
11 giugno |
|
ore 18,00 Alta Langa DOCG |
ore 19,30 Barbera d’Asti DOCG
|
12 giugno |
|
ore 18,00 Colli Tortonesi Timorasso DOC |
ore 19,30 Dolcetti delle Langhe
|
13 giugno |
|
ore 18,00 Erbaluce di Caluso DOCG |
ore 19,30 Freisa di Chieri DOC
|
14 giugno |
|
ore 18,00 Gavi DOCG |
ore 19,30 Ghemme DOCG
|
15 giugno |
|
ore 18,00 Roero Arneis DOCG | ore 19,30 Ruchè di Castagnole M.to DOCG |
Costituito con l’obiettivo di armonizzare la promozione dei vini, dell’eccellenza agroalimentare e delle bellezze dei territori di produzione, Piemonte Land of Perfection, e i consorzi di tutela del vino piemontesi che ne fanno parte, si fa portavoce di queste unicità in tutto il mondo.
Ufficio Stampa Piemonte Land of Perfection
Bouquet Agency srl
Raffaele Minervini
bouquetagency@outlook.com
+39 327 7439083